ORO03A
Il 20 Lire in oro di Umberto primoI, chiamato anche "marengo" è una delle monete in oro Italiane (del Regno d'Italia) più conosciute ed apprezzate. Fu coniato dal 1879 al 1897.Riporta sul fronte l'effige del Re Umberto I con i caratteristici baffi, e sul retro lo Stemma Crociato e Coronato, con il Collare dell'Alleanza tra L e 20; Il tutto tra rami di lauro e quercia.
L'incisione è di Filippo Speranza.
Ogni moneta viene consegnata sigillata con garanzia di autenticità.
Imbustiamo le monete in una busta regalo dorata oppure in un sacchetto di panno personalizzato Numismatica Terziani per più di 5 pezzi.
N.B. In quanto moneta in oro da investimento, avente cioè titolo aureo pari o superiore a 900/1000 Il 20 Lire in oro di Umberto primo è ESENTE IVA in base all'Art. 1 comma 2 Legge 17 Gennaio 2000.
DISPONIBILE
Ultimo prodotto disponibile!
Disponibile dal:
€ 320,92
Peso lordo (gr.) | 6.45 |
Oro fino (gr.) | 5.81 |
Diametro (mm.) | 21.5 |
Titolo | 900/000 |
Certificato | Sigillata e garantita da Numismatica Terziani Srl. |
Ogni moneta viene consegnata sigillata con garanzia di autenticità.
Imbustiamo le monete in una busta regalo dorata oppure in un sacchetto di panno personalizzato Numismatica Terziani per più di 5 pezzi.
Tutte le quotazioni presenti in questo sito sono ricavate da www.kitco.com
Numismatica Terziani s.r.l
Via Castiglione, 5/C e Via Galliera 31/B - 40124 Bologna
Tel. +39.051.264010 - +39.051.223633 - info@nummus.it
PARTITA IVA: 03511580379 - REA e n. iscrizione Reg. Imprese di Bologna: 0296886 - Capitale sociale: 145.000 € (i.v.)
Numero iscrizione Ufficio Italiano Cambi: 5001409
Sito web realizzato da Goodweb - Siti Internet Bologna
© 2014 Numismatica Terziani S.r.l. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Il sito web Nummus.it utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online.
Utilizzando questo sito dai il tuo consenso all'utilizzo di queste tecnologie.
Il webmaster non si assume alcuna responsabilità riguardo a: malfunzionamenti tecnici, l'assenza di informative idonee all'utilizzo del sito e a qualsiasi altro inconveniente riferibile al sito internet in questione.